Gli alunni e le alunne della classe 3E della Scuola Media di Leno donano un “saturimetro” alla Croce Bianca
L’ansia e le preoccupazioni circa la discussione dell’elaborato previsto quest’anno come prova d’esame di Terza Media è ormai un lontano ricordo. I ragazzi e le ragazze, complice il clima ormai decisamente estivo hanno inforcato bici e scorrazzano spensierati per le vie del paese, leggeri perché non hanno compiti! Ciò non impedisce tuttavia di preoccuparsi del “prossimo” e le ragazze ed i ragazzi che hanno finito il ciclo di studi della Scuola Media Classe Terza E di Leno, hanno pensato di donare il contenuto del proprio comune salvadanaio, alla Croce Bianca di Leno, rinunciando ad una pizza in compagnia per festeggiare la promozione e devolvendo la somma per l’acquisto di un saturimetro. Alcuni rappresentanti della citata classe terza E, nei giorni scorsi ci hanno fatto visita in via Brescia n. 40 e hanno consegnato il prezioso strumento ai volontari presenti, tra i quali Renato e Carla già in partenza per i servizi di dialisi. Contagioso l’entusiasmo di Filippo, Nicola, Veronica, Sara e Fabio e di alcune mamme che dopo il rito del dono immortalato da copiosi scatti, hanno visitato la nostra sede, non senza essere passati dalle volontarie Carla e Albertina per la misurazione della temperatura; è stato poi un full immersion nella spiegazione delle nostre tipiche attività in ambulanza e negli eventi in cui siamo chiamati ad intervenire. La nostra Loretta, autista provetta spiega il ruolo ed i compiti dell’autista in emergenza per passare poi alla disamina del defibrillatore, dell’erogatore e delle maschere per l’ossigeno, delle varie barelle, delle stecco bende dei materassini e di altri strumenti fondamentali nel nostro servizio. I ragazzi si sono cimentati nella prova della saturazione, l’incubo di noi soccorritori e non solo, nei pregressi periodi del Covid: tutti promossi e tutti abili! Con Maria Grazia hanno provato la manovra dell’apposizione del collare cervicale, presidio di vitale importanza per la tutela delle nostre vertebre cervicali in caso di traumi e sperimentato la manovra di imbragatura su asse spinale per il corretto trasporto dei pazienti traumatici, con l’ausilio della volontaria Debora che mai ha abbandonato la testa della nostra cavia “Filippo”. Tante le domande rivolteci dai ragazzi affascinati dalla tecnologia degli strumenti che necessitano di studio, di tirocinio e di costante pratica per impararne l’uso, ma soprattutto sorpresi e orgogliosi di tanta organizzazione. Abbiamo invitato i nostri giovani ospiti a raggiungerci non appena l’età consentirà loro l’accesso al corso per il defibrillatore; nel frattempo possono venirci a trovare quando lo desiderano: in associazione troveranno sempre i volontari per fare due chiacchiere o domande o semplicemente per un saluto o anche per una merenda.
Cari ragazzi e ragazze e care mamme vi ringraziamo per la sensibilità dimostrataci: siamo emozionati quanto voi.
Tanti auguri per i vostri nuovi percorsi scolastici, ma ricordatevi: la Croce Bianca vi aspetta!
I Volontari della Croce Bianca Leno
Per saperne di più:
Saturimetro cosa è:
È un dispositivo capace di fornire informazioni preziose sul grado di saturazione dell’ossigeno nel sangue arterioso, attraverso una facile applicazione sul dito di una mano. (…)
Come si utilizza?
La misurazione va effettuata dopo qualche minuto a riposo, ponendo il saturimetro sul dito indice o medio. La mano deve essere ferma e non particolarmente fredda, l’unghia deve essere sana e senza smalto. Sul piccolo monitor del saturimetro appariranno i dati relativi a saturazione arteriosa e frequenza cardiaca. (…)
È bene informare il medico curante, il quale fornirà indicazioni sui valori da prendere come riferimento e la soglia sotto la quale è raccomandato consultarlo.