La Leva civica lombarda volontaria è un’esperienza di cittadinanza attiva per la formazione di giovani consapevoli, partecipi e responsabili. Le sue finalità sono pertanto simili, se non identiche, a quelle del Servizio civile nazionale. La Leva civica lombarda volontaria si distingue dall’esperienza nazionale per le modalità di finanziamento dell’esperienza.
A settembre del 2020 la Croce Bianca è riuscita ad accogliere un ragazzo per l’avvio di questo nuovo progetto, Michele, già nostro volontario ha deciso di intraprendere questa esperienza, di seguito la sua testimonianza..
Ho scelto la Leva Civica in quanto volevo maturare sotto diversi punti di vista, quali la socialità, la collaborazione e l’altruismo.
Sono venuto a conoscenza del progetto durante la mia attività da volontario nell’associazione tramite alcune persone che ne parlavano e l’iniziativa mi ha incuriosito, così ho fatto domanda quando ne ho avuto l’occasione.
Il fatto di essere già volontario mi ha aiutato molto durante il progetto, perchè avevo già alcune basi teoriche e pratiche e in più conoscevo volontari e dipendenti che ne facevano parte e integrarmi non è stato complicato.
Grazie a questa esperienza sono migliorato molto nei punti descritti sopra, ma anche dal punto di vista umano, in quanto ogni giorno stavo a contatto con persone meno fortunate.
In generale la Leva Civica in Croce Bianca è stata un’occasione di crescita personale, un’opportunità per mettermi in gioco e fare qualcosa di bello e utile per gli altri.
Testimonianze di vita, esperienze di solidarietà da parte di questi ragazzi che vedono questa esperienza come occasione di crescita umana personale e che vorremmo siano da esempio per altri giovani da avvicinare al mondo del volontariato.
P.A. Croce Bianca Leno ODV